In provincia di Caserta 542 soggetti, dichiarando il falso, hanno ottenuto illegittimamente il contributo straordinario e destinato alle famiglie in stato di bisogno
Categoria: editoriale
***
POLITICAMENTE SCORRETTO
“Politicamente Scorretto” è lo spazio editoriale di Notizie Migranti dove l’informazione si libera dai filtri del conformismo e della retorica istituzionale. In questa rubrica trovi editoriali settimanali dal taglio ironico, progressista e pacifista, che affrontano i temi caldi dell’attualità politica e sociale — guerre, diritti, migrazioni, giustizia e ambiente — con uno sguardo critico, indipendente e senza paura di disturbare il pensiero dominante.
Ogni editoriale è un invito a pensare fuori dagli schemi, a decostruire narrazioni ufficiali, a restare umani in tempi di cinismo diffuso.
Con uno stile graffiante, ma sempre radicato nei valori della pace, della dignità e dell’inclusione, Politicamente Scorretto è l’editoriale per chi non si accontenta delle verità preconfezionate.
A Trieste nella giornata del 25 gennaio mancava qualcosa. In particolare nella serata: un balcone era vuoto. 365 giorni dopo sono di nuovo le 19.41 del 25 gennaio. Le beghe tra partiti hanno dimostrato di essere più forti dell’umana comprensione, del dolore di una famiglia e della suprema ricerca della verità. Peccato!
Nella terra dei fuochi succede così. Succede che le cose misteriose…d’improvviso, prendano fuoco. Prendono fuoco scarti di lavorazione di fabbriche che, sulla carta, non esistono e prendono fuoco aziende che, sulla carta, non dovrebbero esistere.
Per la Giustizia Italiana ci sono Testimoni di Giustizia di Serie A e testimoni di giustizia di Serie B. Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio di don Peppe Diana, avvenuto a Casal di Principe il 19 marzo del 1994, ha scoperto che per legge appartiene alla Serie B.
Don Giussani definiva le vacanze «il tempo della libertà». Auguriamoci questo: che queste vacanze siano il momento in cui, liberi da obblighi e costrizioni, nelle nostre scelte facciamo venire a galla, quasi impercettibilmente, ciò a cui teniamo davvero.
Ebbene sì, ci siamo cascati anche noi. Ma ve lo assicuro non è una decisione che abbiamo preso a cuor leggero. È stata una decisione molto sofferta. Ed alla fine abbiamo deciso per il sì. Ed abbiamo pubblicato quelle immagini. Trenta strazianti ed interminabili secondi della Promenade des Anglais di Nizza insanguinata dalla follia dell’uomo.
La campagna elettorale è finita. È da poco passata la mezzanotte e quindi mi godo queste ore di silenzio elettorale ma, in me, sale il magone. Già so che alcune cose, alcune emozioni, provate e vissute in questi giorni… mi mancheranno.
In questi giorni ne abbiamo lette ed ascoltate tante sul ddl Cirinnà, sulle unioni civili, sulle adozioni.
E, ad essere sincero, il più delle volte le parole erano dette a sproposito.
La solita Italia tutta, e tutta fatta di tifosi, di questa o quella posizione, è intervenuta.
… E ritorna un’altra estate / Ricomincia un altro amore… Cantavano così i Collage nel 1979 e da allora estati ed amori, puntualmente, sono ritornate e ricominciati.
Chi l’avrebbe mai creduto che mentre a Bruxelles si continua a discutere di Fondo salva stati o del default della Grecia e di sue possibili ripercussioni nei paesi a rischio, il Vaticano entrasse a gamba tesa
nell’economia internazionale presentando un proprio documento.
Era il luglio del 1988 quando tre consiglieri comunali dell‘allora Partito Comunista Italiano di Casal di Principe denunciò a tutte le massime istituzioni locali e nazionali la presenza sul territorio casalese
e dei comuni limitrofi di cave di estrazione di terra e pietre per i lavori della superstrada Nola – Villa Literno che erano utilizzate come discariche di rifiuti solidi urbani.
Alieni (dal latino alienus «appartenente ad altri, altrui; stranieri; estranei; avversi») che non partecipano all’ AttaccaSaviano il grande gioco (a premi?) di questi ultimi tempi.