Skip to content

Main navigation
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

Categoria: lo scaffale

Lo scaffale

Lo scaffale è la nostra libreria. Qui potete trovare tutte le recensioni dei libri che arrivano nella redazione di Notizie Migranti.
Esplorate il catalogo dei post e scoprite i nostri consigli di lettura per tutti voi.

“Piccoli Schiavi Invisibili”. Nuovo rapporto Save the Children

Read More

Il focus del rapporto è dedicato ai minori che crescono in aree dove la condizione di sfruttamento li rende vittime, sin dalla nascita

Redazione Luglio 27, 2023 Lazio, lo scaffale, Sicilia, Terzo Settore

Memorie di un ragazzo di serie B di Odeh Amarneh

Lo-scrittore-Odeh-Amarneh
Read More

Il libro di Odeh Amarneh racconta della forza e l’orgoglio del popolo palestinese e che è un messaggio di speranza e di pace.

Redazione Luglio 2, 2023 Culture, lo scaffale

Black Mafia: Docufilm sulla mafia nigeriana in Italia

Read More

Girato tra Castel Volturno, Formia e Torino. Andrà in onda venerdì10 dicembre in prima serata su Rai 3 ed in streaming su RaiPlay.

Redazione Dicembre 9, 2021 Africa, Antimafie, Litorale Domizio, lo scaffale, Provincia di Caserta

Un condominio pieno di umanità.

Read More

Due palazzi, popolati da varia umanità, nei cui occhi scorrono le immagini di una guerra che crea nemici là dove c’erano soltanto vicini di casa

Giulio Gasperini Aprile 29, 2021 Culture, lo scaffale

Un pirata che soccorre l’umanità.

Read More

Anche se tatuato e con la benda, Piero non fa razzìe, si prende cura di ciò che nel mare viene abbandonato e rischia di naufragare: l’umanità.

Giulio Gasperini Aprile 28, 2021 Culture, lo scaffale

Sogno che arrivo: l’arte si fa Resistenza

Read More

Giulio Gasperini e Camilla Bertolina restituiscono al migrante identità, volto, voce, umanità. E lo fanno attraverso i loro occhi, con uno sguardo diverso.

Redazione Aprile 21, 2021 Culture, il vaso di pandora, lo scaffale

Le mille e una declinazioni dell’odio.

Read More

La storia non insegna niente di nuovo, quello che cambia è sempre la capacità dell’essere umano di saper reagire

Giulio Gasperini Marzo 17, 2021 lo scaffale

Covid-19, un anno dopo

Read More

La “reazione da anniversario” come invito a guardare più a fondo in se stessi e come occasione di elaborazione

Redazione Marzo 12, 2021 lo scaffale, Salute

Una necessaria rotta contraria.

Read More

“La traversata” è il racconto di un sogno, di un viaggio onirico. Un viaggio a ritroso che segue, appunto, la rotta contraria: verso l’Africa

Giulio Gasperini Marzo 2, 2021 Culture, lo scaffale

Il diritto di parola di Abdullahi Ahmed

Read More

Il merito più grande del racconto sta nel rivendicare il diritto di parola. Perché i bianchi dovrebbero parlare dei neri e delle discriminazioni da loro subite?

Giulio Gasperini Febbraio 9, 2021 Culture, lo scaffale

Le schegge di una resistenza mai sopraffatta

Read More

Racconti che sono veri e propri frammenti di una granata: sconvolgenti, nella loro immediatezza, e ché investono con una forza d’urto impressionante..

Giulio Gasperini Dicembre 23, 2020 Culture, lo scaffale

Lo sguardo contemporaneo del cecchino

Read More

“Shooting in Sarajevo” – Il senso del volume è dato dal doppio significato di “shooting”, “sparare” e “fotografare”.

Giulio Gasperini Dicembre 9, 2020 Culture, lo scaffale

Posts navigation

« Previous

Navigazione articoli

1 2 … 5 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • SOStienici
  • Osservatorio Antidiscriminazioni
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso