Press "Enter" to skip to content

Ricerche & Studi

Ricerche e Studi

 

Rapporto Immigrazione: “Conoscere per comprendere”, 2020  [clicca qui per consultare]

Il Rapporto Cei-Caritas-Migrantes giunge nel 2020 alla XXIX edizione e, come di consueto, descrive il fenomeno migratorio, sottolineandone la sua portata sociale ed economica, analizzando aspetti chiave come il lavoro, la scuola, la sanità e, in questa edizione, ponendo una particolare attenzione al legame migrazione e pandemia.

L’Africa mediata, 2019  [clicca qui per consultare]

Amref (Amref Health Africa) dice la sua, in maniera scientifica e seria, su come fiction, TV, stampa e social raccontano l’Africa in Italia.  

“Un mondo sostenibile in 100 foto”, E. Giovannini e D. Speroni 2019  [clicca qui per consultare]

Un libro fotografico che contiene anche testi e numerose riflessioni, supportate da dati e informazioni dettagliate, allo scopo di esercitare lo sguardo sui temi ambientali e sociali più rilevanti.

 

La Chiesa Cattolica e il dialogo interreligioso, F. Villano, 2018  [clicca qui per consultare]

L’intervento, a cura di Francesco Villano (Istituto di Scienze Religiose “San Paolo” – Aversa), durante il convegno sui temi del dialogo e dell’incontro con l’altro “Nas fronteiras do mundo, o encontro com o outro” tenutosi a Lisbona  nel giugno 2018. La relazione di Villano traccia il cammino che ha fatto La Chiesa nel rapportarsi alle altre religioni.

 

Le voci delle donne migranti e rifugiate in Grecia [clicca qui per consultare]

Il reportVoglio decidere del mio futuro: dalla Grecia, le voci delle donne che hanno perso le radici“, di Amnesty International, descrive i viaggi pericolosi affrontati da donne e ragazze e i rischi cui vanno incontro quando arrivano sulle isole o sulla terraferma della Grecia.