Press "Enter" to skip to content

Centro Astalli: A Roma una nuova struttura di accoglienza

ROMA –Rispettare le persone nel bisogno significa aiutarle a riconoscere la propria dignità”. Così p. Giovanni La Manna, presidente del Centro Astalli, ieri mattina all’inaugurazione dei locali ristrutturati del Centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati “San Saba” a Roma.

L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Centro Astalli, nata nel 2000 con l’obiettivo di contribuire a promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, a partire dalla tutela dei diritti umani.

Il Centro San Saba – sottolineano gli organizzatori in una nota – nell’arco del 2011 ha ospitato 60 persone, per lo più giovani al di sotto dei trent’anni (71%) provenienti da Africa e Medio Oriente”.La sua “tradizione di accoglienza” dura da più di 20 anni.

Molto è cambiato – spiegano al Centro Astalli – da quando l’ex cinema parrocchiale ospitava alla meglio i rifugiati sudanesi e curdi che cercavano un riparo per la notte. Oggi il centro può accogliere fino a 34 uomini richiedenti asilo e rifugiati, in convenzione con Roma Capitale, ed è aperto 24 ore al giorno”. “Nel Centro – proseguono – a ciascuno degli ospiti viene proposto un percorso di sostegno verso l’autonomia, orientandoli agli altri servizi dell’associazione”.

Parliamone...

Be First to Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *