A Teverola le associazioni Migr-Azioni ETS e Sì Teverola ODV chiedono di intitolare a Genovese Pagliuca un bene confiscato alla camorra.
Tag: beni confiscati
Più di 150 giovani da tutta Italia partecipano all’XI Raduno Nazionale di Libera a Sessa Aurunca. Don Luigi Ciotti discute di lotta alle mafie e partecipazione giovanile.
Beni confiscati come opportunità per gli Enti del Terzo settore per attività di promozione sociale, di accoglienza, di accesso lavorativo per le persone più fragili e per servizi culturali.
L’accordo permetterà, alle organizzazioni affidatarie, di poter partecipare al bando per il finanziamento di iniziative sostenibili sui beni confiscati
[MEMOETICA] 19 giugno 2015 – #Uffizi a Casal di Principe. Un sito museale in un bene confiscato: Esperienza unica nel mondo #lalucevincelombra
Gli aspiranti ai tirocini sono neolaureati, disabili, soggetti svantaggiati e persone richiedenti asilo, residenti nei comuni dell’ex ambito C2
ROMA – Il dipartimento per l’Immigrazione, quello per le Politiche antidroga e l’ Agenzia per i beni confiscati alle […]
CASERTA – Il vile attentato perpetrato ai danni della Cooperativa Le Terre di don Peppe Diana con i […]
TEANO – Nella giornata di sabato 13 luglio, i terreni ubicati nel casertano a Teano-frazione Pugliano confiscati al clan Magliulo, […]
CASAL DI PRINCIPE – «Le imprese sane e responsabili facciano affari con chi usa i beni confiscati e non […]
CASAPESENNA – In quella che fu una delle sue dimore si discuterà della sua cattura. Lunedì, dalle ore […]
NAPOLI – Chiude per una settimana la Fondazione “A voce d’e creature”, la onlus che assiste i bambini […]