Skip to content

Main navigation
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

Autore: Michele Docimo

Copy and paste war. Armi di distrazione di massa

Read More

In Iran va in onda un trailer già visto, i personaggi riciclati e lo stesso copione bugiardo.

Michele Docimo Giugno 23, 2025 editoriale

Morto Pepe Mujica. Addio al Presidente guerrigliero

Read More

È morto José “Pepe” Mujica.
In un mondo dominato da leader arroganti, ha incarnato la coerenza, la semplicità e l’etica. di servire il proprio popolo.

Michele Docimo Maggio 14, 2025 rEsistenze

Sicurezza? No, repressione!

Read More

Mentre nel mondo imperversano i dazi, qui – in Italia – c’era chi aveva altri dazi per la testa.

Michele Docimo Aprile 6, 2025 editoriale

50.000

50.000 le vittime di Gaza
Read More

Sono oltre 50.000 le vittime dell’offensiva israeliana a Gaza, mentre Netanyahu ignora gli appelli internazionali e prosegue con la sua politica di forza, alimentando il terrore e la crisi umanitaria.

Michele Docimo Marzo 24, 2025 Medioriente, Migrazioni

Guerra o Pace? Il 5 marzo, l’Onu ci invita a scegliere

Bandiera della pace
Read More

Il 5 marzo, la Giornata Internazionale per il Disarmo ci invita a scegliere la pace. L’ONU e la società civile chiedono ai leader mondiali di investire nel disarmo e nel futuro dell’umanità.

Michele Docimo Marzo 3, 2025 editoriale

1° Marzo: 15 anni di Notizie Migranti, 15 anni di lotta per i Diritti

15 anni notizie migranti
Read More

15 anni di Notizie Migranti, un giornale online nato per difendere i diritti dei migranti. Scopri la nostra storia e il nostro impegno.

Michele Docimo Marzo 1, 2025 editoriale

Giornata contro la violenza sulle donne: l’impegno di MSF per le sopravvissute

Supporto medico e psicologico di MSF per le sopravvissute a violenza sessuale
Read More

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, MSF denuncia l’aumento delle violenze sessuali nel 2023. Cruciali le prime 72 ore per le sopravvissute.

Michele Docimo Novembre 18, 2024 Africa, Migrazioni

Serena Ziello canta, incanta e vola in finale

Read More

Ieri sera Serena Ziello ha emozionato il pubblico e la giuria del talent show Io Canto Generation con una toccante interpretazione di Insieme a te non ci sto più

Michele Docimo Novembre 7, 2024 Agro Aversano, CampaCultura, Musica

Premio Bianca d’Aponte: 20 anni di musica al femminile

Bianca d'Aponte
Read More

Scopri la 20ª edizione del Premio Bianca d’Aponte, il concorso per cantautrici emergenti, con ospiti come Gnut, Renzo Rubino e Margherita Vicario. Musica e talenti femminili in primo piano.

Michele Docimo Ottobre 21, 2024 Agro Aversano, CampaCultura, Culture, CuoreNormanno, Musica, Premi

Povertà Alimentare in Italia: +500mila persone nel 2023

Aumenta la povertà alimentare in Italia
Read More

Nel 2023, la povertà alimentare in Italia ha coinvolto 4,9 milioni di persone. Scopri le cause e le conseguenze di questo fenomeno in crescita su Notizie Migranti.

Michele Docimo Ottobre 16, 2024 Calabria, Italia, Sicilia, Territorio

Peacekeeper Unifil sotto attacco in Libano

Unifil
Read More

Esercito israeliano attacca basi della missione UNIFIL. I militari italiani sono stati coinvolti in una serie di incidenti che hanno messo a rischio la loro sicurezza

Michele Docimo Ottobre 10, 2024 Medioriente, Migrazioni

Il Reporter di Cittadinanza: un faro di pace nei conflitti globali

giornalismo civico
Read More

Approfondisci il ruolo del Reporter di Cittadinanza e del giornalismo civico nel promuovere pace e giustizia sociale in tempi di conflitto.

Michele Docimo Ottobre 9, 2024 Diventare #ReporterdiCittadinanza, editoriale

Posts navigation

« Previous

Navigazione articoli

1 2 … 39 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • SOStienici
  • Osservatorio Antidiscriminazioni
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso