Non solo volontari ma anche tutto quanto possa materialmente servire al punto territoriale in termini di servizi.
Categoria: Provincia di Caserta
Il presidente Zacchia: «Il sorriso e le giornate di spensieratezza di bambini e ragazzi ci hanno ripagato di tutti gli sforzi compiuti»
La strage di San Gennaro nel racconto del nostro direttore. Un pezzo di newjournalism sulla stagione stragista della camorra.
5 edifici dei clan ora ospitano istituti scolastici e saranno pronti per i primi rintocchi della campanella che in regione Campania saranno il 24 settembre
Sabato 24 agosto fiori sulla tomba di Jerry e su quelle senza nome degli altri migranti. Ripartiamo da Villa Literno!
25 anni fa venne quella maledetta mattina di marzo, quelle pallottole, le ventimila persone ed i lenzuoli bianchi. L’ultimo addio ad un martire della nostra terra.
Se davvero si vuole cambiare questo territorio è giunto il momento che vengano dati dei segnali forti.
“Spegni lo spreco, accendi la cultura”, è una assemblea di associazioni e gruppi che, a luci spente, discutono di nuove attività comuni di sviluppo sostenibile
Martedì 18 dicembre, al Palazzo della Regione a Napoli, alla presenza dei familiari delle vittime innocenti di criminalità la presentazione del nuovo volume.
Presentato nel Salone della Curia Vescovile il percorso comune che condurrà tutta la comunità, ecclesiale e civile, verso l’appuntamento del 19 marzo 2019.
Il Jambo è consapevole della sua grande responsabilità sociale e si sta attivando all’insegna del motto “La forza di innovare. Il coraggio di cambiare!”
Carovane Migranti sulle Terre di don Peppe Diana. Vittime innocenti di camorra, scomparsi e desaparecidos legati da uno stesso destino