Skip to content

Main navigation
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

Categoria: lo scaffale

Lo scaffale

Lo scaffale è la nostra libreria. Qui potete trovare tutte le recensioni dei libri che arrivano nella redazione di Notizie Migranti.
Esplorate il catalogo dei post e scoprite i nostri consigli di lettura per tutti voi.

100 foto ed il mondo diventa sostenibile

Read More

Le foto sono raccolte in 6 capitoli trai i quali: clima, lotta alla fame, economia circolare, sanità e istruzione, salvare il Pianeta, salvare noi stessi.

Giovanni D'Errico Ottobre 22, 2019 lo scaffale

A scuola il mondo conta

Read More

Nella mediazione interculturale ciò che conta non è il risultato, ma quello che accade proprio dal basso, in maniera orizzontale; appunto, tra i banchi di scuola.

Michele Docimo Febbraio 25, 2019 lo scaffale

Viaggio tra gli italiani all’estero. Racconto di un paese altrove

Read More

Dalla fine dell’Ottocento agli anni Ottanta del secolo scorso, quasi 25 milioni di persone, spesso famiglie intere, hanno lasciato l’Italia. 128mila nel solo 2017

Giovanni D'Errico Febbraio 7, 2019 lo scaffale

In un lavoro del Cnr la Storia dell’immigrazione straniera in Italia dal 1945 a oggi.

Read More

Il 9 ottobre alle ore 10.30, presso la sede centrale del Cnr (P.le Aldo Moro, 7 Roma – aula Marconi) la presentazione del volume di Michele Colucci.

Michele Docimo Ottobre 5, 2018 Iniziative, Lazio, lo scaffale

Stranieri alle porte: il saggio di Zygmunt Bauman

Read More

Persone in fuga da guerre e catastrofi bussano alle porte dell’occidente, “stranieri” e per questo indesiderati malgrado il grido d’aiuto.

Antonino Alfò Maggio 10, 2018 lo scaffale

Disegni dalla frontiera: i drammi a colori

Read More

Il disegno non appartiene soltanto ai bambini, ma ci accompagna da sempre. Gli adulti dovrebbero riscoprirlo come chiave di decifrazione del reale.

Giulio Gasperini Gennaio 5, 2018 lo scaffale

La grottesca vita di un operatore sociale dell’accoglienza

Read More

Sarebbe ironica la vita di un operatore sociale, se non fosse – in verità – grottesca

Giulio Gasperini Aprile 27, 2017 lo scaffale

“L’onda opposta”, un paradosso neanche troppo assurdo

Read More

“L’onda opposta”, edito da Edizioni Haiku, è un racconto paradossale ma neanche troppo assurdo, che parla in modo preciso e puntuale di immigrazione.

Giulio Gasperini Febbraio 17, 2016 lo scaffale

Le buone pratiche di accoglienza esistono

Read More

Sono anni di accoglienza, questi, per il nostro paese; un’accoglienza che spesso diventa soltanto guadagno facile e nessuna vera […]

Michele Docimo Dicembre 28, 2015 lo scaffale

Storie di ragazzi

Read More

Storie di ragazzi tra legalità e camorra è insieme racconto e reportage, curato da don Luigi Merola, ex parroco di Forcella

Michele Docimo Novembre 12, 2015 Antimafie, lo scaffale, Regione Campania

Adua: crocevia di migrazioni oltre le epoche

Read More

“Adua”, il nuovo lavoro di Igiaba Scego è indubbiamente un romanzo di migrazioni. Con la sua prosa scorrevole crea personaggi che rimangono bene in mente

Giulio Gasperini Novembre 6, 2015 lo scaffale, Migrazioni

Un mondo di diritti umani violati

Diritti Umani
Read More

Il rapporto 2014-2015 di Amnesty International su “La situazione dei diritti umani nel mondo” (edito da Castelvecchi) diventa, pertanto, uno strumento indispensabile per chiunque abbia il coraggio – perché coraggio ne serve molto – di confrontarsi con l’attualità.

Michele Docimo Settembre 21, 2015 lo scaffale

Posts navigation

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 4 5 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • SOStienici
  • Osservatorio Antidiscriminazioni
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso