Beni Confiscati e Terzo Settore: Pronto il Bando
Beni confiscati come opportunità per gli Enti del Terzo settore per attività di promozione sociale, di accoglienza, di accesso lavorativo…
Beni confiscati come opportunità per gli Enti del Terzo settore per attività di promozione sociale, di accoglienza, di accesso lavorativo…
L'accordo permetterà, alle organizzazioni affidatarie, di poter partecipare al bando per il finanziamento di iniziative sostenibili sui beni confiscati
Gli aspiranti ai tirocini sono neolaureati, disabili, soggetti svantaggiati e persone richiedenti asilo, residenti nei comuni dell’ex ambito C2
ROMA – Il dipartimento per l’Immigrazione, quello per le Politiche antidroga e l’ Agenzia per i beni confiscati alle mafie sono senza…
CASERTA – Il vile attentato perpetrato ai danni della Cooperativa Le Terre di don Peppe Diana con i danneggiamenti dei…
TEANO – Nella giornata di sabato 13 luglio, i terreni ubicati nel casertano a Teano-frazione Pugliano confiscati al clan Magliulo, adibiti alla…
CASAL DI PRINCIPE – «Le imprese sane e responsabili facciano affari con chi usa i beni confiscati e non con la…
CASAPESENNA – In quella che fu una delle sue dimore si discuterà della sua cattura. Lunedì, dalle ore 17, il…
NAPOLI – Chiude per una settimana la Fondazione “A voce d’e creature”, la onlus che assiste i bambini e ragazzi…
CASAL DI PRINCIPE – “Adottare almeno 10 beni confiscati e su di essi creare e rafforzare altrettante cooperative sociali che abbiano…
ROMA – Più di duemila ragazzi delle scuole medie, quest’anno, in 5 regioni italiane, hanno corso gli 800 metri tra…
Quello che intendiamo, denunciare con forza, è il fatto di essere stati, a seguito della nostra nota di rimostranze, immediatamente…
CASAL DI PRINCIPE - L’Associazione di volontariato Jerry Essan Masslo, ha bisogno di personale volontario per le sue attività.
Il Comune di Parete prende possesso della villetta confiscata di Via 2 Agosto. Parlano i referenti di Comitato don Diana-Libera…
Intervista a Donato Ceglie sostituto procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.