Vai al contenuto
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

Saredegna

“Tutti giù per strada”: A scuola, e non solo, in sicurezza

Novembre 18, 2024Novembre 18, 2021 di Redazione

Il 19 Novembre flashmob in diverse città. Tra le richieste: più sicurezza per il tragitto casa-scuola, aria pulita, spazi per giocare.

Categorie Ambiente, Emilia Romagna, Iniziative, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Regione Campania, Saredegna, Terzo Settore Lascia un commento

Esclusiva: “Agli odiatori mando il nostro amore”. L’intervista a Josh, primo ufficiale della Alan Kurdi

Novembre 22, 2023Settembre 26, 2020 di Elena Mascia

L’intervista ESCLUSIVA a Josh, primo ufficiale della Alan Kurdi dopo lo sbarco ad Olbia

Categorie Italia, Migrazioni, Saredegna, Territorio Tag olbia, sea eye Lascia un commento

Alan Kurdi, Olbia e l’amore che non urla

Novembre 18, 2024Settembre 26, 2020 di Elena Mascia

Il reportage dello sbarco ad Olbia della nave della Ong Sea-Eye nelle parole di Elena Mascia e le foto di Stefano Lotumolo

Categorie Africa, Italia, Migrazioni, Saredegna, Territorio Tag alan kurdi, olbia, proteste Lascia un commento

[LIVE] La Alan Kurdi sbarca ad Olbia

Novembre 22, 2023Settembre 25, 2020 di Redazione

Le immagini live dello sbarco ad Olbia della nave AlanKurdi della Ong tedesca sea-eye. 125 i migranti a bordo.

Categorie Saredegna, Territorio Lascia un commento

Ecomafie: Business immune al Covid19

Novembre 22, 2023Aprile 21, 2020 di Elena Mascia

Nella relazione semestrale della DIA individuati, da nord a sud, tutti gli attori dei crimini ambientali

Categorie Antimafie, Italia, Saredegna Tag ambiente, dia, ecomafie, rifiuti, rifiuti tossici Lascia un commento

Fridays For Future, assemblea nazionale a un anno dal primo Sciopero Globale per il Clima

Novembre 11, 2021Febbraio 11, 2020 di Michele Docimo
Fridays For Future Italia

Non si svolgerà in una grande metropoli, ma a Sassari, in Sardegna. Una scelta simbolica perché nell’isola si sta decidendo il futuro energetico del Paese.

Categorie Ambiente, Italia, rEsistenze, Saredegna Tag ecologia, FridaysForFuture, greta thunberg Lascia un commento

Salvini a Olbia detta l’agenda… musicale. Sì ai Tazenda no a Salmo

Novembre 22, 2018 di Elena Mascia

Salvini dice al publico intervenuto che non può alzare la voce per poter “mantenere il fiato e rispondere ai signori della Commissione europea”

Categorie Saredegna Lascia un commento

Tonino e Aly: la storia di un’amicizia che genera uguaglianza.

Agosto 17, 2018Luglio 8, 2018 di Elena Mascia

I due mettono su una scuola migrante in tutti i sensi, che per la mancanza di fondi deve farsi ospitare da chi offre disponibilità.

Categorie Saredegna Tag asylum seekers, immigrati, immigrazione, integrazione, intercultura, migranti, olbia, richiedenti asilo, rifugiati, sardegna, scuola, Senegal, senegalesi, terzo settore Lascia un commento

VLOG

NewsLetter

Iscriviti

* indica requisiti obbligatori
/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Intuit Mailchimp

Le Parole sono muri o ponti

Il razzismo esiste ovunque vivano gli uomini. Il razzismo è nell’uomo. Si è sempre lo straniero di qualcuno. Imparare a vivere insieme, è questo il modo di lottare contro il razzismo.

— Tahar Ben Jalloun, Il razzismo spiegato a mia figlia
Next quote »

È l'ora del caffè!

☕️ Se vi va, potete offrirci un caffè virtuale.️ Grazie mille!

Reporter di Cittadinanza

DiVini Libri

SIAMO TRASPARENTI!

Migr-Azioni Aps
Italia non profit | trasparenza
ha scelto la
TRASPARENZA
Italia non profit

CampaCultura

SOSTIENI NOTIZIE MIGRANTI

CucinaCampania

Area Collaboratori

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

CampaCultura

I versi non scritti. La Poesia che include: Un bando per costruire ponti, non muri

Premio Internazionale di Poesia “I Versi Non Scritti” – Eleonora Landi ospite d’eccezione

Premio Internazionale di Poesia “I Versi Non Scritti” – La bellezza salverà il mondo

Gli articoli + letti

  1. Festival dell’Impegno Civile: Per chi ha fame di diritti (Redazione)
  2. 19 marzo: Tutti a Casal di Principe! Ci sarà anche don Luigi Ciotti (Redazione)
  3. Joseph e quel San Gennaro di fuoco (Michele Docimo)

CuoreNormanno

Da simbolo della camorra a presidio di legalità: la richiesta per Genovese Pagliuca

Premio Bianca d’Aponte: 20 anni di musica al femminile

Sotto lo stesso cielo: ad Aversa l’anteprima nazionale

© 2025 • Creato con GeneratePress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso