Dieci anni di conquiste e di passi indietro. È questa la fotografia scattata dal ‘Rapporto sui diritti globali’ di Ediesse, giunto alla sua decima edizione, a cura dell’Associazione società e informazione e promosso dalla Cgil.
Mese: Giugno 2012
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo […]
CASAL DI PRINCIPE – A trent’anni dall’uccisione di Salvatore Nuvoletta, il ricordo e la memoria diventano più forti. Si comincerà domani a Casal di Principe in via Bologna alle ore 9.30 in occasione della tappa del Festival dell’Impegno civile.
SAN CIRPIANO D’AVERSA – Domani il figlio di Aldo Moro con il Presidente della Fondazione con il Sud a San Cipriano d’Aversa e l’appuntamento con gli scout di Prato nella sede dell’Agesci nel bene confiscato ai Quartieri Spagnoli.
ROMA – Diminuisce per il terzo anno consecutivo la migrazione internazionale nei paesi Ocse, registrando un meno 2,5% nel 2010 rispetto al 2009 e riguardando un totale di 4,1 milioni di persone. Tuttavia, nel 2011 si registra un lieve rialzo ”in gran parte” degli Stati membri Ue, ”tranne che in Italia, Spagna e Svezia’‘.
«Sono uno scrittore migrante!». A definirsi così è il congolese Issiya Longo, che ha voluto spiegare con queste parole la sua posizione sulla questione dell’identità degli scrittori di origine straniera.
UN FORUM PER IL CAMBIAMENTO
Vol-2010-238
Programma reti di volontariato finanziato dalla Fondazione Con il Sud
CASERTA – Si terrà a L’Aquila dal 5 al 7 Ottobre 2012 la VI Conferenza Nazionale del Volontariato.
Un viaggio musicale per gustare tutta la forza e l’emozione di un volo fra le note e le parole di un evento unico
ROMA – «Crediamo che una riforma della legge sulla cittadinanza italiana ai figli di immigrati nati e cresciuti […]

Nel Sud Italia migliaia di immigrati continuano a lavorare nei campi agricoli a 3 euro l’ora per almeno 8 o 12 ore al giorno, controllati da “caporali”, dice una ricerca commissionata dalla fondazione del finanziere George Soros.