BOLOGNA – Dal 2 al 14 ottobre appuntamento a Bologna con la rassegna internazionale di documentari e cinema […]
Mese: Settembre 2012
“Siamo costretti ancora una volta”, dichiara don Armando Zappolini, presidente del CNCA, “a prendere posizione in favore della Compagnia dei Felicioni. Il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Griffo, continua infatti ad accanirsi contro un’esperienza che meriterebbe invece il plauso delle Istituzioni e della comunità locale.
Il vescovo, mons. Beniamio Depalma darà il via ai cinque “no”: alle politiche non rispettose dell’uomo, alla camorra, all‘inquinamento e allo sfruttamento del territorio, alla strumentalizzazione delle giovani generazioni, allo sfruttamento degli immigrati.
È partita ieri da Pozzuoli la Carovana missionaria della pace che attraverserà la regione Campania fino al 30 settembre parlando di diritti umani, pace e immigrazione
Se vogliamo uscire dalla grave crisi che ci sta impoverendo dobbiamo impedire che odio, guerre e violenze ci travolgano.
“In un mondo sempre più globalizzato, nell’era delle migrazioni e dei mercati, o impariamo a convivere insieme nel migliore dei modi possibili, o il futuro sarà sempre più nero per tutti! Per questo abbiamo bisogno di cooperare e di cooperazione”
L’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati prevede che, con la fine della stagione delle piogge e se vi sarà un’ulteriore escalation dei combattimenti nel Kordofan del sud, il flusso di rifugiati aumenterà.
Prima di dispiegare i suoi componenti in tutto il Paese per osservare il voto del 1 ° ottobre, la delegazione incontrerà, tra gli altri, i rappresentanti dei partiti politici e delle coalizioni in competizione
A promuovere l’iniziativa per il terzo anno consecutivo, dal 27 al 29 settembre, sono i diversi ordini religiosi di Turchia.
Hanno partecipato le diverse associazioni presenti in tutto il territorio ligure che si occupano di immigrati
E il primato dei primati spetta a Roma, forte di cinque gruppi.
Una cattedrale affollata fino all’inverosimile: uomini, donne, giovani e meno giovani a rendere l’ultimo saluto a mons. Schettino, arcivescovo di Capua e presidente della Commissione Cei per le Migrazione e della Fondazione Migrantes.