NAPOLI – In autunno sarà operativo lo sportello anti-omofobia e bullismo che tutelerà le vittime di violenza di genere, discriminazione, abusi e mobbing.

Lo sportello LGBT  è previsto all’interno della Consulta per le Pari Opportunità della Seconda Municipalità di Napoli, al civico 72 di Piazza Dante.

L’obiettivo è quello di garantire assistenza legale, psicologica e sanitaria a coloro che denunceranno un abuso o una violenza. Ogni caso sarà registrato – la struttura accoglierà le segnalazioni di tutte le aree della città –  al fine di creare un archivio digitale e la denuncia avvierà immediatamente una procedura che coinvolgerà tutti i soggetti interessati nel programma: forze dell’ordine, ASL, Tribunale, consulenti ed esperti. Inoltre, il progetto prevede una massiccia campagna di prevenzione e informazione nelle scuole secondarie, in cui si terranno corsi contro l’omofobia, che educheranno i giovani al rispetto della diversità.

Tuttavia il progetto è ben più ambizioso e prevede la realizzazione di una struttura di accoglienza in cui possano rifugiarsi le vittime di discriminazione sul modello di Casa Florinda, che, a Napoli, accoglie invece le donne maltrattate.

Parliamone...

Di Redazione

Notizie Migranti è un coraggioso esperimento di giornalismo interculturale. Il progetto nasce nel 2010, in un periodo di razzismo strisciante che impedisce la convivenza civile tra persone di culture diverse si è voluto dare vita ad una informazione, con la presenza in redazione anche di giovani migranti, che affronta il tema immigrazione come risorsa e non come problema, che evita toni sensazionalistici e allarmistici trattando i cittadini stranieri come soggetti e mai come oggetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *