Watergate: La stampa libera fa tremare i potenti

29 Apr 1973, Washington, DC, USA --- Bob Woodward (left) and Carl Bernstein, Washington Post staff writers who have been investigating the Watergate case, at their desk in the Post. --- Image by © Bettmann/CORBIS

9 Agosto 1974 – In seguito allo scoop più importante della storia del giornalismo americano, quello del cosiddetto Watergate, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ufficializza le proprie dimissioni.

Bob Woodward, all’epoca giovane reporter del Washington Post, assieme al suo collega Carl Bernstein misero assieme, in un lungo lavoro di indagine giornalistica tutte le informazioni necessarie per mettere a segno il colpo: un’inchiesta giornalistica che per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, e non solo, provocò la fine anticipata di un mandato presidenziale.

Quella vicenda, complice “All The President’s Men” (Tutti gli uomini del Presidente), questo il titolo del libro e il relativo film del 1976, divenne un simbolo internazionale, di cosa cosa può ottenere la libera stampa se fa il suo mestiere di cercare coraggiosamente la verità.

Parliamone...
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments