Skip to content

Main navigation
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

Tag: giornalismo

Gaza: in un anno uccisi 128 giornalisti

50.000 le vittime di Gaza
Read More

Il conflitto nella Striscia di Gaza ha portato alla morte di almeno 128 giornalisti, quasi tutti palestinesi. Il Committee to Protect Journalists denuncia che la maggior parte delle uccisioni è avvenuta per mano delle forze israeliane.

Michele Docimo Ottobre 7, 2024 Medioriente, Migrazioni

Truman Capote, il papà del newjournalism

new journalism truman capote
Read More

Truman Capote ha cambiato il modo di fare reportage con il New Journalism. Celebriamo il suo centenario e l’eredità letteraria e giornalistica

Michele Docimo Settembre 30, 2024 Faccio cose

Libertà (di stampa) va cercando, ch’è sì cara!

Libertà di stampa Reporters Sans Frontières
Read More

488 i giornalisti detenuti nel mondo. Diminuite le uccisioni ma 46 vite sacrificate sull’altare della libertà di stampa sono prezzo troppo alto da pagare.

Michele Docimo Dicembre 16, 2021 Diventare #ReporterdiCittadinanza

CoViD19 e informazione: Devastazione o Rinascita?

Read More

Il giornalismo ha aumentato il proprio livello di credito e fiducia tra i cittadini, ma il modello di business basato sulla pubblicità ha subito un tracollo.

Michele Docimo Settembre 11, 2020 Culture, Lavoro & Sviluppo, Salute, Territorio

Egitto: la libertà d’espressione corre seri pericoli!

Read More

Arrestata, e poi rilasciata, Lina Attalah del sito d’informazione Mada Masr. Incriminata per aver filmato una struttura militare durante una intervista.

Giovanni D'Errico Giugno 3, 2020 rEsistenze

Ida B. Wells, menzione speciale Pulitzer, a 89 anni dalla morte

Ida B. Wells
Read More

Non solo inchieste, ma anche attività per la difesa di diritti civili. La giornalista ha dato un contributo determinante agli Stati Uniti

Elena Mascia Maggio 11, 2020 rEsistenze

Un’altra giornalista uccisa, un’altra luce spenta sulla verità

Read More

Quando un giornalista o una giornalista vengono uccisi, è come se il silenzio, il buio e l’immobilità avessero […]

Elena Mascia Aprile 2, 2020 rEsistenze

Giornalismo non sia al servizio dell’odio e della propaganda

Read More

A nessuno dev’essere permesso di ingannare e tradire l’opinione pubblica e dunque la vita democratica. Aderiamo all’appello di Giornalisti contro il Razismo.

Michele Docimo Luglio 17, 2018 Iniziative, Italia, Migr_Azioni aps

Watergate: La stampa libera fa tremare i potenti

Read More

9 Agosto 1974 – In seguito allo scoop più importante della storia del giornalismo americano, quello del cosiddetto Watergate, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ufficializza le proprie dimissioni.

Continue reading →
Letto: 5
Michele Docimo Agosto 9, 2017 Diventare #ReporterdiCittadinanza

Il cane che morde l’uomo non fa notizia. E il cane che morde Veltroni?

Read More

«Il cane che morde l’uomo non fa notizia… ma un uomo che morde un cane sì». Un viaggio nel mondo della notiziabilità” (newsworthiness)

Michele Docimo Luglio 27, 2017 Diventare #ReporterdiCittadinanza

UltimoTV racconta le storie degli ‘ultimi’

Read More

ULTIMOTV è il progetto di comunicazione di quattro giornalisti e amici. Quattro professionisti che si conoscono da poco […]

Michele Docimo Febbraio 22, 2013 Italia

Giornalismo Sociale: Premio Speciale a Mario Calabresi

Read More

MILANO – È Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa”, il vincitore del Premio speciale della giuria assegnato […]

Redazione Novembre 6, 2012 Iniziative, Italia, Terzo Settore

Posts navigation

« Previous

Navigazione articoli

1 2 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • SOStienici
  • Osservatorio Antidiscriminazioni
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso