Il conflitto nella Striscia di Gaza ha portato alla morte di almeno 128 giornalisti, quasi tutti palestinesi. Il Committee to Protect Journalists denuncia che la maggior parte delle uccisioni è avvenuta per mano delle forze israeliane.
Tag: giornalismo
Truman Capote ha cambiato il modo di fare reportage con il New Journalism. Celebriamo il suo centenario e l’eredità letteraria e giornalistica
488 i giornalisti detenuti nel mondo. Diminuite le uccisioni ma 46 vite sacrificate sull’altare della libertà di stampa sono prezzo troppo alto da pagare.
Il giornalismo ha aumentato il proprio livello di credito e fiducia tra i cittadini, ma il modello di business basato sulla pubblicità ha subito un tracollo.
Arrestata, e poi rilasciata, Lina Attalah del sito d’informazione Mada Masr. Incriminata per aver filmato una struttura militare durante una intervista.
Non solo inchieste, ma anche attività per la difesa di diritti civili. La giornalista ha dato un contributo determinante agli Stati Uniti
Quando un giornalista o una giornalista vengono uccisi, è come se il silenzio, il buio e l’immobilità avessero […]
A nessuno dev’essere permesso di ingannare e tradire l’opinione pubblica e dunque la vita democratica. Aderiamo all’appello di Giornalisti contro il Razismo.
9 Agosto 1974 – In seguito allo scoop più importante della storia del giornalismo americano, quello del cosiddetto Watergate, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ufficializza le proprie dimissioni.
«Il cane che morde l’uomo non fa notizia… ma un uomo che morde un cane sì». Un viaggio nel mondo della notiziabilità” (newsworthiness)
ULTIMOTV è il progetto di comunicazione di quattro giornalisti e amici. Quattro professionisti che si conoscono da poco […]
MILANO – È Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa”, il vincitore del Premio speciale della giuria assegnato […]