MILANO – È Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa”, il vincitore del Premio speciale della giuria assegnato ogni anno da Fondazione Sodalitas agli operatori dell’informazione distintisi per aver approfondito temi di particolare rilevanza sociale e umanitaria.

Il Premio, giunto quest’anno alla 10^ edizione, si propone, spiega una nota, “di favorire la crescita di una cultura dell’informazione e dei media più attenta ai problemi sociali”.

Il grande sforzo del giornalismo sociale oggi – dichiara Calabresi – è raccontare i problemi sociali senza dimenticarsi che dietro a ognuno di essi c‘è una storia umana, avendo il coraggio di narrarli nella loro complessità. Il lavoro del giornalismo è infatti quello di far capire le questioni sociali alla gente spiegando il contesto e il percorso che le ha generate attraverso la memoria e facendo crescere, nel contempo, la consapevolezza di quanto le persone stesse possano fare la differenza”.

140 i giornalisti partecipanti al concorso con 222 elaborati. Per le altre categorie il riconoscimento è andato a Luciano Scalettari (Famiglia Cristiana), Federico Ruffo (Rai 3, Agorà), Antonio Carella (Rai Educational, Crash), Lidia Baratta e Paolo Fiore (Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano).

Tra premiati delle scorse edizioni dalla giuria – presieduta da Stefano ZamagniFerruccio De Bortoli, Toni Capuozzo ed Enrico Mentana.

Parliamone...

Di Redazione

Notizie Migranti è un coraggioso esperimento di giornalismo interculturale. Il progetto nasce nel 2010, in un periodo di razzismo strisciante che impedisce la convivenza civile tra persone di culture diverse si è voluto dare vita ad una informazione, con la presenza in redazione anche di giovani migranti, che affronta il tema immigrazione come risorsa e non come problema, che evita toni sensazionalistici e allarmistici trattando i cittadini stranieri come soggetti e mai come oggetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *