TEVEROLA – Piantare un albero per ogni vittima cittadina di Covid19.  È l’iniziativa che sta portando avanti il “Comitato per le celebrazioni del Centenario del monumento ai caduti della Prima Guerra mondiale

«Con questa iniziativa – afferma Elena Nugnes, presidente del Comitato – vogliamo coniugare il ricordo della vittima all’impegno ambientale. Memoria sì, ma anche sensibilizzazione sul tema della qualità dell’ambiente del proprio territorio per renderlo più verde e quindi più sano e vivibile».
«Un albero per ogni vittima di Covid19 – gli fa eco Michele Docimo, presidente Migr-Azioni aps vuole continuare a sottolineare l’impegno costante dei sodalizi che compongono il nostro comitato nel valorizzare la città». 


«Questa iniziativa – conclude Giovanni Morra, del Comitato  – viene  promossa nello spirito di collegare gli eventi del 1921 a quelli del 2021 nella considerazione che anche quella che stiamo affrontando oggi, come viene sottolineata da più parti, è una guerra». 
Nei prossimi giorni verranno resi noti ulteriori dettagli dell’iniziativa.

Parliamone...

Di Redazione

Notizie Migranti è un coraggioso esperimento di giornalismo interculturale. Il progetto nasce nel 2010, in un periodo di razzismo strisciante che impedisce la convivenza civile tra persone di culture diverse si è voluto dare vita ad una informazione, con la presenza in redazione anche di giovani migranti, che affronta il tema immigrazione come risorsa e non come problema, che evita toni sensazionalistici e allarmistici trattando i cittadini stranieri come soggetti e mai come oggetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *