Addio Arukà. Muore di Covid l’ultimo uomo dell’etnia juma
In Brasile 34.592 indios di etnie diverse, sono stati infettati, 783, sono morti per la mancanza di un piano nazionale…
In Brasile 34.592 indios di etnie diverse, sono stati infettati, 783, sono morti per la mancanza di un piano nazionale…
Tra le sue opere più note, “Ignoti alla città” corto-documentario del 1958 ispirato a “Ragazzi di vita” di Pier Paolo…
Per oltre due anni è stata in carcere per un reato estinto. Il processo, dopo vari rinvii, sospeso per lungo…
L'11 ottobre la Catena Umana per la pace raccoglierà e diffonderà il messaggio del Pontefice
30 settembre 1977. Sono passati 43 anni da quel maledetto pomeriggio a viale Medaglie d’Oro. WalterRossi aveva 20 anni.
Celebrazioni di quest'anno nel segno di Lorenzo "Orso", In nome dei partigiani di ieri e di oggi ed in ricordo…
A Padova una manifestazione di piazza per Mattias e Marlon: la stessa piazza in cui hanno subito l’aggressione omofoba. Picchiati…
Il fotografo e presidente della Ngo Africa Masterpiece Children, alla fine del viaggio per l’Italia, consegnerà una lettera a Mimmo…
In un racconto la strage, ad opera della camorra, dei migranti di Castel Volturno del 2008
Oggi dietro una parvenza di democrazia c'è una minaccia più subdola: una trama che cerca di infiltrarsi impedendo la circolazione…
Morto a Venezia a soli 59 anni, dimostrò che del capitalismo ne è rimasto solo lo scheletro, una gabbia in…
Nel 1996 durante l'inno restò seduto e senza rivolgersi alla bandiera. A fine partita, dichiarò di non volere mostrare rispetto…
È passato un altro lunghissimo anno. Il 25 Agosto del 1989 nelle campagne di Villa Literno veniva ucciso Jerry Essan Masslo.
Hawa Abdi, attivista somala per i diritti umani, è morta all’età di 73 anni. Ha fondato una città che ha…
Il contesto è quello delle proteste scoppiate in Bolivia, più precisamente nelle città di Sacaba e di Senkata, subito dopo…