Lo scrittore Gianni Solino del Comitato don Peppe Diana traccia un primo bilancio delle tappe del Festival dell’Impegno Civile: l’unica kermesse che si svolge interamente su beni confiscati.
Autore: Redazione
CASTEL VOLTURNO – Come reimmettere nel mercato le aziende confiscate e quale economia si può sviluppare da un’agricoltura biologica che nasce proprio sui terreni sottratti ai clan.
SESSA AURUNCA – Sono partiti da Breno venerdì 6 luglio. Arriveranno a via D’Amelio il 19 luglio. Sono i 6 atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica che con i loro 20 accompagnatori sono protagonisti della staffetta ciclistica “A ruota Libera”.
VILLA DI BRIANO – Nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile Alfonso De Pietro, in coppia con don Armando Zappolini, interpreta il brano dedicato a don Peppe Diana “Per amore del mio popolo” tratto dal suo lavoro discografico (in)Canto Civile.
CHI: Associazione Parsec, Open Society Foundations
DOVE: Sala della Mercede – Camera dei Deputati via della Mercede, 55
QUANDO: 5 luglio 2012, ore 15:30
«La tragedia della barca alla deriva nel Mediterraneo con 63 morti a bordo risale al mese di marzo del 2011. I naufraghi lasciati morire senza soccorso erano 72: ne sopravvissero solo nove, gli altri 63 morirono disidratati, di fame e sete».
Questa è la dura realtà. Dentro i CIE, in base al rapporto elaborato dal Comitato per la protezione dei diritti umani sono trattenuti anche i minori stranieri soli
PIGNATARO MAGGIORE – Non è affatto un vento benevolo quello che ha spinto i fuochi dalla Sicilia alla Puglia fino in Campania.
PIGNATARO MAGGIORE – Libera Caserta ed il Comitato don Diana esprimono ferma e decisa condanna dinanzi all’incendio doloso che ha distrutto, nella notte, più del 50% del raccolto di grano, in località Cento Moggi a Pignataro Maggiore.
Dieci anni di conquiste e di passi indietro. È questa la fotografia scattata dal ‘Rapporto sui diritti globali’ di Ediesse, giunto alla sua decima edizione, a cura dell’Associazione società e informazione e promosso dalla Cgil.