L’estate è entrata nel vivo e noi ci spalmiamo la protezione 50 sulle coscienze. Se ne parla a settembre…
Categoria: editoriale
***
POLITICAMENTE SCORRETTO
“Politicamente Scorretto” è lo spazio editoriale di Notizie Migranti dove l’informazione si libera dai filtri del conformismo e della retorica istituzionale. In questa rubrica trovi editoriali settimanali dal taglio ironico, progressista e pacifista, che affrontano i temi caldi dell’attualità politica e sociale — guerre, diritti, migrazioni, giustizia e ambiente — con uno sguardo critico, indipendente e senza paura di disturbare il pensiero dominante.
Ogni editoriale è un invito a pensare fuori dagli schemi, a decostruire narrazioni ufficiali, a restare umani in tempi di cinismo diffuso.
Con uno stile graffiante, ma sempre radicato nei valori della pace, della dignità e dell’inclusione, Politicamente Scorretto è l’editoriale per chi non si accontenta delle verità preconfezionate.
In Iran va in onda un trailer già visto, i personaggi riciclati e lo stesso copione bugiardo.
Mentre nel mondo imperversano i dazi, qui – in Italia – c’era chi aveva altri dazi per la testa.
Il 5 marzo, la Giornata Internazionale per il Disarmo ci invita a scegliere la pace. L’ONU e la società civile chiedono ai leader mondiali di investire nel disarmo e nel futuro dell’umanità.
15 anni di Notizie Migranti, un giornale online nato per difendere i diritti dei migranti. Scopri la nostra storia e il nostro impegno.
Approfondisci il ruolo del Reporter di Cittadinanza e del giornalismo civico nel promuovere pace e giustizia sociale in tempi di conflitto.
Mentre l’Italia è alle prese con sfide epocali, la politica sembra più interessata a sterili polemiche e a giochi di palazzo.
Oltre 1.000 migranti sono morti nel Mediterraneo nel 2024. Un’emergenza umanitaria che richiede un intervento urgente.
Il 27 marzo 1975 esce, nelle sale, il primo film della saga di Fantozzi. Un personaggio che ha fatto ridere, e riflettere, l’Italia intera.
Attesa, per stamane, decisione Alta Corte Britannica su Julian Assange. Appesi ad un filo il destino di un uomo e di una società: la nostra
Abbiamo appena firmato questa petizione pro Assange. Il rischio è che dopo il 27/10 Assange venga consegnato agli USA. Alziamo la voce!
È passato un altro lunghissimo anno. Il 25 Agosto del 1989 nelle campagne di Villa Literno veniva ucciso Jerry Essan Masslo.