Vai al contenuto
  • SOMMARIO
  • Il Progetto
  • Collaborazioni
  • La Redazione
  • Ricerche & Studi
  • Contatti

lo scaffale

Lo scaffale

Lo scaffale è la nostra libreria. Qui potete trovare tutte le recensioni dei libri che arrivano nella redazione di Notizie Migranti.
Esplorate il catalogo dei post e scoprite i nostri consigli di lettura per tutti voi.

“Piccoli Schiavi Invisibili”. Nuovo rapporto Save the Children

Maggio 17, 2024Luglio 27, 2023 di Redazione
copertina piccoli schiavi invisibili l indagine sui figli dei braccianti sfruttati

Il focus del rapporto è dedicato ai minori che crescono in aree dove la condizione di sfruttamento li rende vittime, sin dalla nascita

Categorie lo scaffale, Lazio, Sicilia, Terzo Settore Tag abusi, minori, ricerche &studi, save the children, sfruttamento Lascia un commento

Memorie di un ragazzo di serie B di Odeh Amarneh

Agosto 21, 2024Luglio 2, 2023 di Redazione
Lo-scrittore-Odeh-Amarneh

Il libro di Odeh Amarneh racconta della forza e l’orgoglio del popolo palestinese e che è un messaggio di speranza e di pace.

Categorie lo scaffale, Culture Lascia un commento

Black Mafia: Docufilm sulla mafia nigeriana in Italia

Novembre 22, 2023Dicembre 9, 2021 di Redazione
IMG 20211209 WA0000

Girato tra Castel Volturno, Formia e Torino. Andrà in onda venerdì10 dicembre in prima serata su Rai 3 ed in streaming su RaiPlay.

Categorie Antimafie, Africa, Litorale Domizio, lo scaffale, Provincia di Caserta Tag castel volturno, docufilm, documentario, mafia, nigeriani Lascia un commento

Un condominio pieno di umanità.

Novembre 22, 2023Aprile 29, 2021 di Giulio Gasperini
ascensore di Prijedor

Due palazzi, popolati da varia umanità, nei cui occhi scorrono le immagini di una guerra che crea nemici là dove c’erano soltanto vicini di casa

Categorie Culture, lo scaffale Tag Accordi di Dayton, bosnia, Bottega Errante Edizioni, ex jugoslavia, Giulio Gasperini, guerra, L’ascensore di Prijedor, Prijedor Lascia un commento

Un pirata che soccorre l’umanità.

Novembre 22, 2023Aprile 28, 2021 di Giulio Gasperini
ilpiratagentile

Anche se tatuato e con la benda, Piero non fa razzìe, si prende cura di ciò che nel mare viene abbandonato e rischia di naufragare: l’umanità.

Categorie Culture, lo scaffale Tag accoglienza, Giulia Oberholtzer, Giulio Gasperini, Il pirata gentile, mare, migrazioni, salvataggi, umanità Lascia un commento

Sogno che arrivo: l’arte si fa Resistenza

Novembre 18, 2024Aprile 21, 2021 di Redazione
sognochearrivo isbn

Giulio Gasperini e Camilla Bertolina restituiscono al migrante identità, volto, voce, umanità. E lo fanno attraverso i loro occhi, con uno sguardo diverso.

Categorie Culture, il vaso di pandora, lo scaffale Lascia un commento

Le mille e una declinazioni dell’odio.

Novembre 22, 2023Marzo 17, 2021 di Giulio Gasperini
Razza nazione identit Le radici dellodio

La storia non insegna niente di nuovo, quello che cambia è sempre la capacità dell’essere umano di saper reagire

Categorie lo scaffale Tag Giulio Gasperini, identità, Liguori Editore, Marcella Delle Donne, nazione, odio, Razza, Razza nazione identità, razzismo, sovranismo, suprematismo, xenofobia Lascia un commento

Covid-19, un anno dopo

Novembre 18, 2024Marzo 12, 2021 di Redazione
speranza scaled

La “reazione da anniversario” come invito a guardare più a fondo in se stessi e come occasione di elaborazione

Categorie lo scaffale, Salute Tag covid19, ilvasodipandora, lockdown Lascia un commento

Una necessaria rotta contraria.

Novembre 22, 2023Marzo 2, 2021 di Giulio Gasperini
latraversata

“La traversata” è il racconto di un sogno, di un viaggio onirico. Un viaggio a ritroso che segue, appunto, la rotta contraria: verso l’Africa

Categorie Culture, lo scaffale Tag Francesco D'Adamo, Giulio Gasperini, La traversata, rotta contraria Lascia un commento

Il diritto di parola di Abdullahi Ahmed

Novembre 22, 2023Febbraio 9, 2021 di Giulio Gasperini
lo sguardo avanti

Il merito più grande del racconto sta nel rivendicare il diritto di parola. Perché i bianchi dovrebbero parlare dei neri e delle discriminazioni da loro subite?

Categorie Culture, lo scaffale Tag libri Lascia un commento

Le schegge di una resistenza mai sopraffatta

Novembre 22, 2023Dicembre 23, 2020 di Giulio Gasperini
foglie di gelso

Racconti che sono veri e propri frammenti di una granata: sconvolgenti, nella loro immediatezza, e ché investono con una forza d’urto impressionante..

Categorie Culture, lo scaffale Tag Foglie di gelso, Israele, occupazione, palestina, Prospero Editore, resistenza 1 commento

Lo sguardo contemporaneo del cecchino

Novembre 22, 2023Dicembre 9, 2020 di Giulio Gasperini
shsar

“Shooting in Sarajevo” – Il senso del volume è dato dal doppio significato di “shooting”, “sparare” e “fotografare”.

Categorie Culture, lo scaffale Tag Bottega Errante Edizioni, Gigi Riva, Giulio Gasperini, Jovan Divjak, Luigi Ottani, Mario Boccia, Roberta Biagiarelli, sarajevo, Shooting in Sarajevo, Sniper Lascia un commento
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo →


Clicca [qui] per collegarti al nostro canale WhatsApp   

NewsLetter

Iscriviti

* indica requisiti obbligatori
/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Intuit Mailchimp

Le Parole sono muri o ponti

Io ho davanti a me un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza.

— Martin Luther King
Next quote »

VLOG

È l'ora del caffè!

☕️ Se vi va, potete offrirci un caffè virtuale.️ Grazie mille!

Reporter di Cittadinanza

DiVini Libri

SIAMO TRASPARENTI!

Italia non profit MIGR-AZIONI APS

CampaCultura

SOSTIENI NOTIZIE MIGRANTI

CucinaCampania

Area Collaboratori

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

CampaCultura

I versi non scritti. La Poesia che include: Un bando per costruire ponti, non muri

Premio Internazionale di Poesia “I Versi Non Scritti” – Eleonora Landi ospite d’eccezione

Premio Internazionale di Poesia “I Versi Non Scritti” – La bellezza salverà il mondo

Gli articoli + letti

  1. Festival dell’Impegno Civile: Per chi ha fame di diritti (Redazione)
  2. 19 marzo: Tutti a Casal di Principe! Ci sarà anche don Luigi Ciotti (Redazione)
  3. Joseph e quel San Gennaro di fuoco (Michele Docimo)

CuoreNormanno

Da simbolo della camorra a presidio di legalità: la richiesta per Genovese Pagliuca

Premio Bianca d’Aponte: 20 anni di musica al femminile

Sotto lo stesso cielo: ad Aversa l’anteprima nazionale

© 2025 • Creato con GeneratePress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere sempre la migliore esperienza di navigazione. Se continuerai ad utilizzare questo sito, tutti noi ne saremo felici.OkNoPrivacy policy
Ritiro il Consenso