Oltre 50mila le vittime con migliaia di altri feriti e distruzione di edifici e altre infrastrutture essenziali
Tag: Turchia
Il Governo turco sostituisce i sindaci, democraticamente eletti, con amministratori nominati dallo Stato.
Una “vittoria” che però ha un sapore amaro: Due membri del gruppo si sono lasciati morire di fame durante lo sciopero di protesta
Helin muore il 3 aprile 2020, a soli 28 anni. A gennaio aveva convertito il suo sciopero della fame in digiuno fino alla morte.
È finita la sua carriera sportiva ma non la sua battaglia. L’ex calciatore continua infatti a parlare, postare e twittare, contro Erdogan e contro le guerre.
I bambini e le famiglie sradicate dalle loro case aspettano soluzioni dalla politica. Nessuno Stato può gestire i flussi dei rifugiati e dei migranti da solo.
L’ex attaccante turco, oggi considerato “traditore” e “terrorista”, è costretto a vivere negli Stati Uniti, lavorando come tassista di Uber
ROMA – “Il terrorismo religioso interpella i credenti”. Si intitola così uno dei 24 panel che caratterizzeranno quest’anno […]
ROMA – Una settimana a Lampedusa o dieci giorni in Turchia, nella seconda metà di luglio, per far […]
Nella giornata di martedì l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, António Guterres, ha affermato davanti ai […]
ROMA – È stata presentata, nei giorni scorsi, ROUTINE IS FANTASTIC, la nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi […]
A promuovere l’iniziativa per il terzo anno consecutivo, dal 27 al 29 settembre, sono i diversi ordini religiosi di Turchia.